In questa puntata raccontiamo alcuni passaggi significativi del Laboratorio “Il territorio in gioco”, realizzato in prossimità della Fiera di San Vito e che ha visto protagonisti gli alunni e le alunne della Scuola Primaria di Ortelle. Le interazioni nei gruppi di...
Una riflessione e tre poesie. Il pensiero emerge da uno “spazio silenzioso”. La poesia è come gli alberi che sembrano immobili, ma sono dinamici, disegnano un movimento silenzioso, che si fa ascolto del mondo. La vita sulla terra è un dono delle piante, la...
In questa nuova puntata del Podcast “I territori sono narrazioni” condividiamo le esperienze di alcuni agricoltori e artigiani impegnati sul territorio, che abbiamo raccolto durante il laboratorio “Narrazioni dal territorio per il territorio” realizzato...
Siamo alla quinta uscita della rubrica di Piero Antonaci. Apre la puntata una riflessione filosofica su cosa significhino in essenza gli alberi. O cosa dovrebbero significare per noi, visto che, diventati sempre più antropocentrici, abbiamo perduto ogni capacità di...
Quarta puntata del podcast curato da Piero Antonaci, poeta e filosofo: una riflessione sull’affinità tra la condizione degli alberi e quella della poesia. Nella seconda parte Piero Antonaci ci legge tre nuove poesie tratte dalla sua raccolta poetica...
In questo SPECIALE in cinque puntate del podcast ‘Progettare nel sociale’, Salvatore Colazzo cerca di ricostruire le idee germinative della Summer School di Arti Performative e Community Care, annualmente realizzata nel Salento sud-orientale da un gruppo...